Defiscalizzazione Accise Macchine Operatrici

post

Rimborso Accise Gasolio Macchine Operatrici

(regolamentata dal testo Unico Accise (D. Lgs. 504/95) e circolari relative 5/D del 12/03/2010 e 25/D del 11/08/2011)

La divisione Accise di 3AR offre un servizio di espletamento pratiche per il rimborso accise sul gasolio per le macchine operatrici. 

I beneficiari

La richiesta di rimborso, come per gli autotrasportatori, ha cadenza trimestrale e riguarda i seguenti settori di attività economiche classificate dalla nomenclatura Ateco 2007:

  • A. Agricoltura, silvicoltura e pesca
  • B. Estrazione di minerali da cave e miniere
  • C. Attività manifatturiere
  • D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
  • E. Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
  • F. Costruzioni
  • G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli
  • H. Trasporto e magazzinaggio 

Tipologie di macchine operatrici 

Due sono le tipologie di macchine operatrici che rientrano per requisiti tra gli aventi diritto al rimborso accise sul gasolio:

  1. Tipologia A – macchinari produttori di forza motrice permanentemente ancorati al terreno o a strutture fisse e che erogano potenza utile prevalentemente in modo continuo. Il rimborso viene effettuato sul consumo specifico medio di tutte le ore lavorate.
  2. Tipologia B – macchinari produttori di forza motrice permanentemente installati su struttura o mezzo meccanico che possono effettuare movimenti traslativi. All’interno di questa tipologia si possono suddividere altre 3 specifiche: 

B1) tipologia di macchinari che hanno la possibilità di effettuare movimenti traslativi per mezzo del medesimo motore;

B2) tipologia di macchinari che hanno la possibilità di effettuare movimenti traslativi per mezzo di altro motore installato sulla medesima struttura o sul medesimo mezzo meccanico;

B3) tipologia di macchinari che hanno la possibilità di effettuare movimenti traslativi per mezzo di altro motore installato su diversa struttura o su diverso mezzo meccanico.

I mezzi d’opera possono essere di proprietà, in leasing oppure a noleggio con regolare contratto. Possono essere macchinari senza targa o con targa gialla:

  • Esempio di macchine operatrici senza targa: frantumatori, compressori, trituratori, motopompe, trivelle, motori idraulici, cippatori, vagli semoventi.
  • Esempio di macchine operatrici con targa gialla: macchine movimento terra, escavatori, ruspe, bulldozer, dumper, gru per lo spostamento di container e macchine operatrici battipista, muletti.

Il rimborso accise gasolio

In generale il calcolo dei consumi avviene sulla base delle ore lavoro con il numero di giri effettuato in tale periodo e sulla base di precisi parametri come consumo specifico, giri al minuto e potenza erogata.

Ammonta al 70% dell’aliquota ordinaria dell’accisa, pari a 0,432 per ogni litro di gasolio consumato dalle macchine operatrici sia fisse che semoventi, per la produzione di forze motrici all’interno di un sito produttivo.

3AR Accise è al tuo fianco

La divisione Accise è il tuo aiuto concreto e completo per la richiesta di rimborso. Attraverso la nostra consulenza potrai avere i seguenti vantaggi:

  • Risparmiare tempo, ci occupiamo noi dell’espletamento pratiche;
  • Soluzioni personalizzate, ogni Ufficio Dogane ha le sue regole, noi creiamo soluzioni adatte per offrirti un servizio su misura;
  • Innovazione continua, i nostri contatori sono sempre al passo con le tecnologie;
  • Abbassamento costi, grazie al nostro servizio potrai recuperare fino al 70% delle spese dei trasporti.

Contattaci ora per una consulenza 0573 558573

[Fonte: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli]

Seguici anche su Facebook, LinkedIn e Instagram